domenica 4 marzo 2012

CHI SIAMO


Il termine “funzionale” indica per sua natura un concetto di dinamismo e correlazione, insomma, ogni cosa è funzionale a qualcos’altro.

In ogni campo delle attività umane si progettano prodotti e iniziative che sono funzionali al raggiungimento di obiettivi precisi.
La cultura del funzionalismo può trovare felice applicazione anche in campo sociopolitico, affermandosi attraverso lo studio e la ricerca di elementi funzionali al bene della collettività.
Il funzionalismo, ancora una volta per sua natura, determina a priori i particolari degli obiettivi che intende conseguire, dunque, rende automatica la possibilità di testarli e verificarli perfino in corso d’opera.
L’applicazione del funzionalismo può creare un maggiore rapporto di fiducia tra il Popolo e la politica, rendendo l’uno più responsabile circa il concetto d’uso della libertà di parola e l’altra meno ingannevole.
La cultura funzionalista può costituire una sorta di preludio o primo passo della nostra corsa verso quel livello di maturazione sociale e adeguatezza tecnologica che intanto ci separa dalla possibilità di applicare immediatamente un più avanzato sistema di democrazia diretta.

SEGUICI SU

Nessun commento:

Posta un commento